Salta al contenuto principale

Disponibile a breve

Blog

10 consigli che ogni motociclista dovrebbe conoscere prima di visitare Tenerife

Scoprite Tenerife su due ruote in modo sicuro e divertente.

Visita Tenerife in moto è un'esperienza unica. Le sue strade costiere, le montagne e gli incantevoli villaggi offrono panorami spettacolari che nessuna auto può eguagliare.

Ma per godersi appieno l'isola e per evitare incidentiSe siete motociclisti locali, è una buona idea conoscere alcuni trucchi del mestiere che gli automobilisti locali usano spesso. Questa guida vi aiuterà a pianificare i percorsiper migliorare la vostra sicurezza e ottenere il massimo dalla vostra avventura.

I 5 migliori itinerari in moto per esplorare Tenerife - Paddock Motorbike

1. Pianificate i vostri percorsi in anticipo.

Anche se l'improvvisazione può essere divertente, a Tenerife si consiglia di pianificare gli itinerari prima di partire.

Perché la pianificazione è importante

  • Evitare le strade chiuse o i cantieri.

  • Ottimizzare il tempo e poter visitare più punti panoramici, spiagge e villaggi.

  • Combinate percorsi brevi e lunghi in base alla vostra esperienza e al tipo di bicicletta.

Link suggerito: "I 5 migliori itinerari in moto per esplorare Tenerife"..

2. Evitare le ore di punta nelle zone turistiche

Il traffico può essere intenso in aree come Playa de las Américas o Los Cristianos.

Consigli pratici

  • Uscire la mattina presto o dopo le 17:00.

  • Controllate Google Maps o Waze per il traffico in tempo reale.

  • Regolate il vostro itinerario in base all'affollamento e ai parcheggi disponibili.

3. Indossare un equipaggiamento adeguato

Il casco non è sufficiente: sicurezza e comfort sono fondamentali.

Essenziale

  • Casco approvato.

  • Abbigliamento confortevole e protettivoGiacca leggera, guanti e scarpe chiuse.

  • Zaino piccolo per l'acqua, la macchina fotografica e gli effetti personali.

Link suggerito: Qui potete prenotare la vostra moto e vedere i modelli disponibili..

4. Conoscere le condizioni della bicicletta prima di uscire.

Prima di ogni viaggio, controllate i freni, i pneumatici e i livelli dell'olio.

Trucchi rapidi

  • Controllare che le luci funzionino correttamente.

  • Assicuratevi che la moto abbia abbastanza carburante per l'intero percorso.

  • Regolare gli specchietti e controllare la pressione dei pneumatici.

5. Sfruttate i punti panoramici e i luoghi per le foto.

Tenerife è ricca di panorami mozzafiato.

Suggerimenti per catturarli

  • Portate con voi una macchina fotografica o un telefono cellulare con la batteria carica.

  • Fermatevi nei punti di osservazione ufficiali e sicuri.

  • Evitate di fermarvi in curva o in luoghi pericolosi.

Link suggerito: "Itinerari in moto attraverso Tenerife Sud alla scoperta di punti panoramici, spiagge e villaggi incantevoli"..

6. Tenere sempre a portata di mano acqua e crema solare

Il sole delle Canarie può essere intenso anche in inverno.

Consigli pratici

  • Bevete regolarmente acqua per evitare la disidratazione.

  • Applicare la protezione solare su braccia, viso e collo.

  • Indossare occhiali da sole o una visiera per proteggere gli occhi.

7. Regolare la velocità in base alla strada

Le strade di Tenerife variano tra autostrade, strade secondarie e strade di montagna.

Raccomandazioni

  • Mantenere una velocità moderata su curve e strade strette.

  • Rispettare i limiti di velocità: 50 km/h nelle aree urbane e 90-100 km/h sulle strade secondarie.

  • Evitate le manovre improvvise, soprattutto se viaggiate su uno scooter o una piccola moto.

8. Familiarizzare con le normative locali

Sebbene la guida in Spagna sia intuitiva, alcune regole locali possono sorprendere i turisti.

Aspetti importanti

  • Il casco è obbligatorio.

  • Non utilizzare il telefono cellulare durante la guida.

  • Priorità alle rotatorie e agli attraversamenti pedonali: rispettare sempre la segnaletica.

9. Sfruttare il GPS e le mappe offline

Alcune strade rurali o punti panoramici hanno una copertura limitata.

Trucchi

  • Scaricare le mappe offline da Google Maps o Maps.me.

  • Segnalare i punti di interesse: punti panoramici, stazioni di servizio, spiagge e villaggi.

  • Utilizzate un supporto per il cellulare per non perdere l'orientamento durante il percorso.

10. Godere e rispettare l'isola

L'ultimo trucco è semplice ma essenziale: godersi l'esperienza e rispettare l'ambiente.

Suggerimenti finali

  • Parcheggiate solo nei posti consentiti.

  • Non lasciate rifiuti sulle spiagge, nei punti panoramici o nei villaggi.

  • Rispettare la natura e la fauna locale.

Conclusione: la vostra avventura sicura inizia qui

L'applicazione di questi 10 consigli, viaggio Tenerife in moto sarà sicuro, divertente e memorabile. Da punti panoramici mozzafiato su spiagge nascoste e villaggi pittoreschiOgni percorso diventerà un'esperienza unica.

Link suggerito: Controlla le nostre biciclette disponibili o date un'occhiata a questa guida che esplora i Monti Anaga

https://www.youtube.com/watch?v=wuv_3WE435Y

Siete pronti per un'esperienza unica?

Prenotate subito la vostra bicicletta e iniziate l'avventura

Prenota la moto